Domanda:
è più conveniente frequentare l'università in italia o a londra??o studiare in italia e fare 1 erasmus?
avil
2008-10-05 14:22:04 UTC
raccontate anke vostre esperienze..io nn so ke fare...(premetto ke vorrei fare medicina anke se nn sn sicura)
Cinque risposte:
nandoitaliano1
2008-10-05 14:40:15 UTC
io vivo a londra pero' lavoro, ho fatto l'universita' in italia. da quello che vedo qui penso che sia meglio farla a londra per una serie di motivi. gli studenti per prima cosa hanno tantissime agevolazioni per quanto riguarda prezzi di case, trasporti etc. che londra sia cara si sa, pero' allo stesso tempo la possibilita' per gli studenti di trovare lavori part time e anche con turni flessibili e' enorme anche all'interno degli stessi college (inoltre gli studenti non pagano le tasse sul reddito quindi l'introito e' netto). io ho fatto anche l'erasmus all'epoca dei miei studi e non e' stato facile per me perche' i metodi di studio sono molto diversi, quindi se stai pensando di fare l'universita' all'estero ti conviene cominciare e finire in un posto. l'erasmus per me e' stato per me un po' una perdita di tempo anche se ho dei bei ricordi (non accademici).

l'anno accademico qui e' gia' cominciato quindi non so se riusciresti ad entrare in universita' adesso.

giusto per finire, londra e' cara, ma alla fine se hai voglia di fare hai i tuoi risultati. non ti aiuta nessuno a meno che non te lo meriti (in italia come sai e come ho sperimentato io ti aiutano solo se sei figlio di...., amico di.... cugino pronipote o migliore amico di....). per questo motivo me ne sono andato. la prospettiva lavorativa per me era un posto fisso facendo qualcosa che non mi piaceva grazie alla spinta di qualcuno. NO GRAZIE.

oltre a questo non so che altri consigli darti ne' so che siti web farti consultare. spero di esserti stato d'aiuto e in bocca al lupo.



xxx
Pritt
2008-10-08 22:42:35 UTC
Ciao!

Premetto che sono una studentessa italiana, non ho mai vissuto in Inghilterra, ma ho molti amici che hanno pensato (e deciso) di trasferirsi nel Regno Unito... ti riporto i loro pareri!

Innanzi tutto dipende da quello che vuoi fare:

per quanto riguarda le materie scientifiche come biologia o chimica gli anglosassoni sono molto più avanti di noi. La ricerca è un punto forte, non badano molto alla teoria e puntano sulla pratica (questo cmq in generale) con stage e tirocini. Per esempio ho un'amica che studia bio-chemestry a Bath e quest'anno ha vinto una borsa di 1 anno negli States presso un laboratorio di Chicago!!!

Un altro amico ingegnere invece mi dice che per la sua materia la preparazione in UK è scarsa: lui ora sta lavorando a Cardiff e talvolta deve spiegare certi passaggi al suo capo perchè quello non ci arriva!!!!! E sono le stesse scene che mi raccontava quando era in erasmus: gli italiani (e i "mediterranei" in generale) riuscivano ad avere voti molto alti, quasi al 90% (cosa praticamente quasi impossibile per uno studente inglese!!!) perchè la loro preparazione di base era decisamente superiore a quella dei colleghi oltremanica!

Per quanto riguarda architettura siamo più o meno alla pari, ma c'è più flessibilità nello studio: quasi tutte le persone che conosco riescono a conciliare università e lavoro! (cosa cmq non impossibile anche in Italia!)

Infine, mi è giunta voce che la sanità del Regno Unito è pessima, che gli ospedali cercano disperatamente (e a caro prezzo!) infermieri provenienti da Italia, Spagna, Portogallo etc perchè sono moooooolto più competenti rispetto ai colleghi d'oltre Manica! Non so se la cosa possa riguardare anche i medici, ma parecchia gente si è lamentata della scarsa professionalità degli ospedali inglesi.

A questo punto, quel che io ti consiglio, è valutare bene la facoltà, i programmi di studio e le modalità di apprendimento, magari mettendoli a confronto.

Ricorda che l'erasmus è sempre un'esperienza ECCEZIONALE che, secondo me, va fatta, anche se fosse a Katmandu.... e non per motivi "didattici"!!!

Ritengo che la preparazione data delle università italiane, per quanto troppo teorica, difficile, fatta di baronie e amicizie, poco attenta al mondo del lavoro rimane cmq una delle migliori in Europa.

Buona ricerca e in bocca al lupo... ovunque sarai!
jex..
2008-10-06 17:07:30 UTC
per iv86...che l'erasmus è gratis non è assolutamente vero, perchè io sono in erasmus e sto spendendo il doppio di quanto spendo in Italia pur vivendo in una città diversa dai miei! e con le sovvenzioni che ti passa l'UE per l'erasmus non ci paghi nemmeno tutto l'affitto!



per il resto ti consiglio di andare a studiare fuori, l'unico problema potrebbe essere la lingua, se conosci bene l'inglese non stare neanche a pensarci e parti, se invece lo mastichi soltanto pensaci meglio, magari fai un corso di lingua prima, ma buttati ugualmente se ne hai la possibilità, perchè credo che studiare in un'università estera sia diverso da fare l'erasmus per quanto riguarda esami, livelli di preparazione ecc. richiedono un buon livello di conoscenza della lingua



in bocca al lupo
anonymous
2008-10-05 21:31:25 UTC
via dall italiaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa subito in italia nn ce futuroo,figurati ke a londra te li paga lo stato gli studi,invece qui vogliono solo soldiii.ti konsiglio di andare a londra
iv86
2008-10-05 22:31:44 UTC
direi ke in italia nn dovresti pagare l'affitto se hai la facoltà vicina e poi l'erasmus è gratis..


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...